Valentianum - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
Indirizzo: 89900 Vibo Valentia VV, Italia.
Telefono: 0963599111.
Sito web: comune.vibovalentia.vv.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Valentianum
⏰ Orario di apertura di Valentianum
- Lunedì: 09–12:30
- Martedì: 09–12:30
- Mercoledì: 09–12:30
- Giovedì: 09–12:30
- Venerdì: 09–12:30
- Sabato: 09–12:30
- Domenica: Chiuso
Il Valentianum è un importante luogo di interesse culturale e turistico situato nella città di Vibo Valentia, in provincia di Vibo Valentia, Italia. Il suo indirizzo esatto è 89900 Vibo Valentia VV, Italia.
Il Valentianum può essere contatto attraverso il suo numero di telefono: 0963599111 e la sua pagina web: comune.vibovalentia.vv.it.
Questo sito offre diverse specialità tra cui un museo e una attrazione turistica. Viene considerato adatto ai bambini e dispone di servizi accessibili a tutte le persone, inclusi bagni e ingressi accessibili per chi utilizza una sedia a rotelle.
Inoltre, offre una ristorazione all'interno del complesso.
Il Valentianum ha ricevuto 22 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5/5, che lo rende un'opzione di gran qualità per chi cerca di immergersi nella cultura e nel patrimonio storico di Vibo Valentia.
Se sei a Vibo Valentia, il Valentianum è un luogo che non dovresti perdere. La sua ricca programmazione culturale e le sue strutture ben accessibili, lo rendono un'ottima scelta per tutti. Per maggiori informazioni o prenotazioni, non esitare a visitare la pagina web del Valentianum.
Complessivamente, il Valentianum è un luogo che vale la pena visitare per chiunque si trovi nella zona o si sposta verso la Calabria. Non solo offrirà un'esperienza culturale di altissimo livello, ma sarà un'occasione per scoprire una delle gemme nascoste dell'Italia. Per ulteriori dettagli e informazioni, non c'è nulla di meglio che contattare direttamente il Valentianum attraverso la sua pagina web. Non perdere l'occasione di fare un tuffo nel passato e nella cultura di Vibo Valentia.