Tempio Bizantino - Pazzano, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Strada Provinciale 9, 7, 89040 Pazzano RC, Italia.

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Tempio Bizantino

Tempio Bizantino Strada Provinciale 9, 7, 89040 Pazzano RC, Italia

Il Tempio Bizantino è un luogo di culto situato nella provincia di Reggio Calabria, Italia, all'indirizzo Strada Provinciale 9, 7, 89040 Pazzano RC, Italia. Questo sito archeologico è stato scoperto nel 1995 e successivamente studiato e indagato negli anni successivi. Si tratta di un tempio risalente al 1115, dedicato al Divin Salvatore, il cui recupero è stato ipotizzato grazie a indagini georadiologiche.

Il Tempio Bizantino è una struttura di notevole interesse storico e culturale, con potenzialità elevate ma al contempo abbandonata per molti anni. I primi scavi sono iniziati nel 2017, portando alla luce la Cappella del Carmine, citata già nel 1796 nel dizionario geografico storico fisico del Regno di Napoli. Questa scoperta è stata confermata e approfondita dal ricercatore Elia Fiorenza in un articolo pubblicato nel 2022 su "Studi sul l'Oriente Cristiano".

Nonostante i notevoli progressi compiuti, i lavori di recupero e restauro del Tempio Bizantino sono ancora sospesi a causa della mancanza di fondi. Tuttavia, questo luogo di culto continua a suscitare interesse e curiosità per la sua importanza storica e culturale, oltre che per la sua architettura unica.

Il Tempio Bizantino è un luogo ideale per gli appassionati di storia, arte e architettura religiosa. Ospita una cappella dedicata al Carmine, elemento di grande valore storico, nonché un'opera d'arte unica nel suo genere. La struttura, con la sua ubicazione isolata, offre un'esperienza di visita unica e avvincente, permettendo ai visitatori di immergersi in un contesto storico e culturale fuori dal comune.

Secondo le recensioni ricevute, il Tempio Bizantino ha ottenuto un punteggio di 4/5 su Google My Business, testimonianza del grande interesse che suscita questo sito archeologico. Nonostante le condizioni di abbandono in cui versa, il Tempio offre un'esperienza unica e suggestiva per chi desidera approfondire la storia della Calabria e del mondo bizantino in particolare.

👍 Recensioni di Tempio Bizantino

Tempio Bizantino - Pazzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Luca Z.
5/5

Potenzialità altissime ma lasciata nel più completo stato di abbandono.

Tempio Bizantino - Pazzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Marcuscalabresus
3/5

Scoperta nel 1995 da operai Dell'AFOR nel 2006 dopo indagini georadiologiche fu ipotizzato fosse un Tempietto bizantino dedicato al Divin Salvatore del 1115. Cominciati i primi scavi nel 2017 si rileva essere la Cappella del Carmine citata nel 1796 nel dizionario geografico storico fisico del Regno di Napoli come sostenuto dal ricercatore Elia Fiorenza in un articolo di "Studi sul l'Oriente Cristiano" del 2022. Ad oggi i lavori di recupero sono sospesi in mancanza di fondi.

Go up