Chiesa S. Maria delle Grazie - Pietrapaola, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Fiori, 87060 Pietrapaola CS, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa S. Maria delle Grazie

Chiesa S. Maria delle Grazie Via Fiori, 87060 Pietrapaola CS, Italia

Informazione Generale sulla Chiesa S. Maria delle Grazie

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, situata a Via Fiori, 87060 Pietrapaola CS, Italia, è un punto di riferimento storico e religioso di grandi importanza. Questa chiesa catolica è non solo un luogo di culto, ma anche un tesoro di arte e architettura.

Caratteristiche e Storia

La chiesa, con una storia che risale al XIII secolo, ha subito numerose preesistenze, ma la costruzione principale attuale è di notevole valore. È famosa per il suo interno a navata unica, decorato con stucchi e pitture murali del prestigioso artista Pasquale Capobianco. L'attrazione principale è l'interno che è ornato con Warfare un solo lunghezza, caratterizzato da un solo ambono che si estende lungo tutta la nave centrale. L'interno è ricoperto da un soloolo solette di legno a cassettoni, mentre l'area dell'abside è coperta da una volta a crociera, creando un contrasto elegante tra il profumo e la semplicità del soletto e la bellezza dell'abside.

La facciata della chiesa, con le sue lesene lisce che sostengono una trabeazione elegante, completa l'immagine di un edificio che ha resistito i secoli con grande integrità. Un dettaglio significativo è il rosone e il portone in pietra datati del 1454, che testimoniano l'importanza storica di questo luogo.

Informazione Pratica

Per chiunque si trovi in Pietrapaola o intenda visitare luoghi di grande interesse storico e religioso, la Chiesa S. Maria delle Grazie è un incontro necessario. Sebbene non ci sia un numero diretto di telefono fornito, la maggior parte delle informazioni utili si trovano su pagine web dedicatedi e su siti di recensioni come Google My Business. La chiesa non ha un numero di telefono specifico, ma le informazioni di contatto possono essere facilmente trovate attraverso una ricerca online.

Per la ricerca online, è consigliabile utilizzare il nome della chiesa insieme a "indirizzo" per trovare informazioni aggiornate e dettagli sulle ore di apertura, tariffe e eventuali eventi particolari che potrebbero essere ospitati nella chiesa.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni su Google My Business indicano un'alta soddisfazione, con una media di 4.5/5. Le opinioni comunemente citate evidenziano l'importanza storica e l'arte raffinata della chiesa. Un visitatore ha descritto l'esperienza come "immaginativa e toccante", mentre un'altra recensione suggerisce che la chiesa è "un vero tesoro nascosto che vale la pena scoprire". Questi testimonial suggeriscono che la visita non è solo un'esperienza religiosa, ma anche culturale e estetica.

Per chi cerca di approfondire la sua visita, potrebbe essere interessante leggere queste opinioni per avere un'idea più chiara di ciò che Pode sperare dal suo viaggio nella Chiesa S. Maria delle Grazie. Anche se alcune informazioni sono limitate, la combinazione di storia, arte e ambiance unica fa di questa chiesa una destinazione indimenticabile in Italia.

👍 Recensioni di Chiesa S. Maria delle Grazie

Chiesa S. Maria delle Grazie - Pietrapaola, Provincia di Cosenza
emmegi C.
5/5

S. Maria delle Grazie
Notizie Storiche

XIII (preesistenze intero bene)

La prima costruzione risale al XIII secolo.
Descrizione La chiesa di Santa Maria delle Grazie presenta un interno a navata unica con decorazioni in stucchi e pitture murali di Pasquale Capobianco, pittore di Vitulano. L'aula è coperto da solaio ligneo a cassettoni, mentre l'abside da una volta a crociera. La facciata è scandita da lesene lisce che sorreggono una trabeazione con frontone circolare, inoltra essa è caratterizzata dalla presenza di un rosone e di un portone in pietra del 1454.

Chiesa S. Maria delle Grazie - Pietrapaola, Provincia di Cosenza
Francesco A.
4/5

Chiesa bellissima e da visitare.

Go up